Vuoi arredare il tuo giardino, il tuo porticato o il tuo terrazzo? Qui c’è una soluzione che ti potrebbe interessare: una pergola in policarbonato. Scopri i dettagli e i vantaggi di questo prodotto, insieme alle foto e alla descrizione di un’installazione che abbiamo portato a termine pochi giorni fa.
Pergola in policarbonato: cos’è
La pergola in policarbonato, come quella che vedi nelle foto, non è altro che una pergola per esterni composta da:
- montanti in alluminio: solida e resistente all’azione dello smog e delle intemperie;
- una copertura con pannelli in policarbonato: in generale posizionata nella parte superiore della pergola, in funzione di tetto;
Copertura in policarbonato per pergola: i vantaggi
La caratteristica peculiare di questa pergola è avere una copertura in policarbonato. Di cosa si tratta esattamente e quali sono le sue peculiarità?
Il policarbonato è molto utilizzato nel settore delle costruzioni, come sostituto del vetro. Tra le qualità di questo materiale, abbiamo:
- trasparenza,
- resistenza meccanica: contro urti e fratture,
- durezza,
- rifrazione della luce,
- resistenza al fuoco.
Una copertura in policarbonato, quindi:
- mantiene all’interno della pergola una temperatura costante, con qualsiasi condizione atmosferica;
- dà luminosità alla pergola: potrai godere delle belle giornate di sole, senza rifugiarti nell’ombra;
- ha una notevole resa estetica;
- ha una grande durata nel tempo.
Inoltre ha dei costi contenuti, molto inferiori rispetto a una copertura in vetro. Il motivo è subito chiaro: il policarbonato è un materiale molto diffuso, perciò molto economico.
La pergola installata a Buccinasco (Milano)
Il committente del lavoro desiderava vivere pienamente il piccolo spazio esterno alla propria abitazione. Oltre al solito tavolino, voleva anche posizionare una pergola, per poter ripararsi dal caldo, ma anche dalla pioggia.
Noi gli abbiamo suggerito una pergola autoportante con copertura in policarbonato. Oltre al tetto, abbiamo montato anche una tenda laterale, per poter respingere i raggi del sole nelle ore più calde.
Ora non manca più nulla: questo spazio è diventato una perfetta oasi di relax, luminosa e piacevole da vivere, anche nelle calde giornate d’estate!