Tende da ufficio: quali scegliere e quali evitare

L’arredamento complessivo di un ufficio richiede anche la presenza, poco ingombrante ma comunque necessaria, di comode e pratiche tende per le finestre. Trattandosi di uno spazio collettivo, in cui viene svolta un’attività lavorativa, è opportuno che le tende si adattino ad un contesto professionale. Dai colori alla tipologia, scopriamo nel dettaglio quali sono le migliori tende da installare in un ufficio e quali invece è preferibile evitare.

Come scegliere le tende da ufficio: i vantaggi delle tende tecniche

La tenda è un elemento d’arredo imprescindibile in ogni tipologia di stanza, da quelle domestiche all’ufficio in cui, ogni giorno, svolgiamo la nostra attività lavorativa. Essendo uno spazio collettivo, in cui più persone quotidianamente si ritrovano per lavorare e affrontare riunioni, lo stile dell’ufficio deve essere consono al contesto.
La prima scelta riguarda i colori. Se l’ufficio è di per sé oscuro e poco illuminato, propendiamo per tende dalla tinta chiara, che donano maggior luminosità all’ambiente e dunque facilitano la concentrazione. Prediligiamo tinte neutre e, soprattutto, evitiamo colori sgargianti o fantasie eccentriche che rischiano di distrarci mentre lavoriamo. Colori troppo scuri, inoltre, rischierebbero di incupire l’ambiente.
Valutiamo inoltre la tipologia di tenda, se in tessuto o tecnica. Se le tende in tessuto sono generalmente utilizzate in contesti casalinghi, poiché richiamano un’atmosfera più domestica, per gli uffici la soluzione ideale sono le tende tecniche, in alluminio o pvc. Tra le più gettonate e che maggiormente si adattano al contesto lavorativo di un ufficio, vi sono le veneziane e le tende a rullo, ma anche quelle a pannelli. Comode e pratiche da aprire e chiudere, le tende tecniche hanno linee snelle e donano eleganza e modernità all’ambiente.

Tende da ufficio: i fattori luminosità e praticità

Una caratteristica essenziale per un ufficio è il grado di luminosità. Il livello di luce che penetra nella stanza influisce anche sulla nostra attività lavorativa, pertanto è opportuno scegliere tende che si possano regolare manualmente, filtrando a proprio piacimento il livello di luce proveniente dall’esterno. Una stanza luminosa è sempre consigliata ma, essendo spesso gli uffici dotati di postazioni pc, regoliamo il fascio di luce affinché non rifletta sullo schermo dei nostri dispositivi, impendendone la visuale.
Un altro aspetto da considerare è la praticità nell’utilizzo della tenda. Tendoni in tessuto o ampie mantovane rischiano di essere eccessivamente elaborate e soprattutto ingombranti, specie quando vogliamo aprire la finestra per arieggiare o chiuderla per conservare il calore. Anche per questo motivo le tecniche sono le più adatte. Ricordiamoci infine di prediligere tende semplici da pulire e che non richiedano periodica manutenzione: trattandosi di un contesto lavorativo, alleggeriamo al massimo le problematiche legate all’arredamento e creiamo ad hoc un ambiente salubre, pulito e adatto per le nostre attività.
Siano esse tende da ufficio o tende per le stanze di casa, il consiglio è quello di affidarsi a Solartende. L’azienda dispone delle tipologie di tende più diffuse in commercio, adatte ad ogni contesto e per ogni nostra esigenza di gusto e di stile.

 

Tabella dei Contenuti

Facebook
WhatsApp